INDICAZIONI PER L'USO DELLE BUSTINE MONODOSE

Moka

  • da 1 tazza si utilizza una bustina da 7g.
  • da 3 tazze si utilizza una bustina da 15g.
  • da 6 tazze si utilizzano 2 bustine da 15g.

  • Riempire la base della moka con acqua tiepida fino al livello della valvola e non oltre.
  • Versare il contenuto della bustina di caffè macinato Bottega daVinci nel filtro senza pressare la polvere ma livellandola con un cucchiaino.
  • Inserire il filtro imbuto nella caldaia (base)
  • Avvitare le due parti della moka
  • Mettere la moka sul fornello con il fuoco medio/alto
  • Togliere la moka dal fuoco quando il caffè è a metà del contenitore
  • Mescolare il caffè con un cucchiaino prima di versarlo nelle tazzine
  • Lavare la moka con detergente non aggressivo in modo che non abbia odori e sciacquarla bene
come su usano le bustine monodode di caffè monorigine macinato, si taglia la bustine, si versa nel portafiltro, si livella il caffe e si chiude la moka e mi mette la moka sopra il fuoco ed esce il caffe caldo

la Moka:                   

La moka è una caffettiera (o macchina per il caffè) ideata da Alfonso Bialetti nel 1933. Si tratta di un prodotto di disegno industriale italiano famoso in tutto il mondo, presente nella collezione permanente del Triennale Design Museum di Milano e del MoMA di New York.

Il progetto ha subito negli anni solo lievi modifiche nella forma, rimanendo praticamente invariato nel tempo, con la tipica forma ottagonale in alluminio che, brevettata, rappresenta uno degli elementi distintivi e di originalità del prodotto. Oggi la Moka è riconosciuta in tutto il mondo come icona del Made in ItalyWikipedia

    French Press (tempo di infusione 4 minuti)

    • con 125ml/g di acqua si utilizza una bustina da 7g.
    • con 250ml/g. di acqua si utilizza una bustina da 15g.
    • con 500ml/g. di acqua si utilizzano 2 bustine da 15g.

    • Togliere il filtro
    • Versare il contenuto della bustina di caffè macinato Bottega DaVinci nella French Press
    • Versare acqua calda a 90°  lentamente 
    • Girare con un cucchiaino
    • Dopo 4 minuti inserire il filtro
    • Premere fino a fine corsa
    • Versare un ottimo caffè

    come si utilizzano le bustine monodose di caffe macinato specialty per french press

      la French Press

      La French Press è uno dei sistemi di preparazione del caffè tra i più diffusi al mondo. Il sistema per il filtraggio di caffè tramite pistone fu brevettato in Francia nel 1852 da Meyer e Delforge, l'italiano Attilio Calimani ne brevettò una versione più moderna nel 1929.

      La caffettiera a stantuffo consiste in un contenitore in vetro in cui si versa la polvere di caffè e l'acqua bollente, lasciando in infusione per circa 4 minuti. Attaccato al coperchio dell'apparecchio, si trova uno stantuffo che termina in un filtro circolare. Si preme delicatamente verso il basso lo stantufo. Nel movimento il filtro raccoglie la polvere di caffè, lasciando solo l'infuso, che verrà versato dal beccuccio della French Press.


      Filtro ad infusione

      • segue le dosi della French Press

      • Aprire la bustina monodose di caffè macinato
      • Versare il contenuto della bustina di caffè macinato Bottega daVinci nel filtro
      • Versare acqua calda a 90°  lentamente 
      • Lasciare il filtro immerso per 4 minuti circa
      • Togliere il filtro e gettarlo nel contenitore dell'umido
      • ..finalmente un ottimo caffè

      Filtro ad Infusione

      Il filtro ad infusione con orecchie che si agganciano alla tazza è un sacchetto/ filtro monodose di facile utilizzo per ottenere un caffè in 4 minuti circa. Da utilizzare in casa, in ufficio, sul camper, in barca e in tutti i luoghi dove non si possono utilizzare attrezzature ma si dispone solo di acqua calda.