
Il keemun è ritenuto il miglior Tè nero della Cina, è coltivato nella provincia dell’Anhui, dove la produzione fu introdotta nel XIX secolo. Il Keemun di Anhui, “il Tè della Montagna del Leone” ha un sottile profumo di orchidea e un liquore rosso e brillante dal sapore tenero e dolce. Un Tè squisito e raffinato, il preferito della corte di Buckingham.
È uno dei tre Tè neri al mondo dal sapore più intenso. Risulta essere fruttato, con un accenno di pino, prugna secca ed è leggermente fiorito. Questo crea un gusto molto equlibrato e particolare.
Sicuramente il Te' piu conosciuto in occidente, in Cina il suo vero nome sarebbe Te' rosso ma sono gli Inglesi che nel passato gli hanno dato questa denominazione. Il procedimento di preparazione del Te' nero ha il suo momento fondamentale nella fermentazione (ossidazione). Le foglie sono lasciate semplicemente a contatto con l’ossigeno in ambiente umido. Quando la fermentazione si considera completata, le foglie sono torrefatte per arrestarne il processo di decomposizione che si avvia con l’ossidazione. Ultimo passo: la selezione delle foglie, che passano in enormi setacci che li selezionano in base alla grandezza. Ed è qui, nel tipo di foglia o di frammento con cui è stato preparato, che risiede la differenza (enorme) tra le centinaia di tè in commercio. Il colore delle foglie, varia da verde a rosso ramato, mentre il colore dell’infusione è bruno dorato. Il sapore è deciso, rotondo e dolce e piu o meno aromatico a seconda della tipologia.
DETTAGLI
- Categoria: Tè Nero
- Origine: Cina
- Sapore: Fruttato, leggermente fiorito.
- Colore: Aranciato scuro con riflessi dorati
- Ingredienti: Tè in foglie.
- Preparazione: Si consiglia di usare acqua di fonte. Si consiglia l'utilizzo di teiere in vetro o porcellana.
- Temperatura: 90°C
- Tempo di infusione: 2 minuti.
- Numero di infusioni: fino a 2 infusioni.
- Quantità: 1 BioFilter per tazza.
- Suggerimenti: Ottimo per la prima colazione e nel pomeriggio.
- Confezione: 20 BioFiltri (40g Netto).