Il caffè SPECIALTY
Facciamo una breve premessa...noi ci teniamo alla qualità, e ci teniamo che anche voi consumiate prodotti di qualità, per questo proponiamo nel nostro catalogo una selezione di caffè specialty.
Ma quando un caffè diventa specialty?
Dopo la raccolta, tutta la filiera del caffè viene tracciata fino al torrefattore, che tramite la sua esperienza e maestria decide quale grado di tostatura ne risalterà le caratteristiche aromatiche. In questa fase i chicchi subiscono alterazioni che determinano la qualità del caffè finale.
L’ultima fase per poter definire un caffè SPECIALTY è l’assaggio (in gerco cupping) nel quale il protocollo di valutazione di assaggio prescrive che il caffè deve aver ottenuto un punteggio minimo di 80/100 ed estratto con perfetta tecnica e maestria
Le nostre bustine monodose, impacchettate con caffè appena macinato conservato sostituendo l'ossigeno all'azoto, gas inerte e inodore che non altera l'aroma e ne permette la conservazione, vi permetteranno di assaporare SEMPRE un caffè nella sua espressione migliore.