ETIOPIA SIDAMO - Specialty Coffee 100% Arabica - Bustina Monodose  per Filtro ad Infusione
ETIOPIA SIDAMO - Specialty Coffee 100% Arabica - Bustina Monodose  per Filtro ad Infusione
ETIOPIA SIDAMO - Specialty Coffee 100% Arabica - Bustina Monodose  per Filtro ad Infusione
ETIOPIA SIDAMO - Specialty Coffee 100% Arabica - Bustina Monodose  per Filtro ad Infusione
filtro ad infusione in un calice con caffe monorigine e bustina monodose di caffe macinato e caffe macinato su un disco d'oro
bustina monodose di caffè colore marrone con descrizione del prodotto Etiopia Sidamo Specialty Monorigine e l'elenco di dove si possono utilizzare in moka french press o filtro ad infusione

ETIOPIA SIDAMO - Specialty Coffee 100% Arabica - Bustina Monodose per Filtro ad Infusione

Prezzo di listino
€25,00
Prezzo scontato
€25,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Il Caffè macinato in Bustine Monodose, confezionato in Atmosfera Protetta, mantiene la freschezza degli Aromi e le qualità Organolettiche del caffè appena macinato. Questo garantisce un'esperienza gustativa di alta Qualità e i benefici di una tazza di caffè di Qualità.

CARATTERISTICHE: profumo intenso, buon corpo, sentori di floreale e fruttato (agrumi) e frutta tropicale matura, buona acidità bilanciata, nel retrogusto ricorda il miele

INDICAZIONI PER L'USO (clicca quì)

    COLTIVAZIONE E PRIME LAVORAZIONI DEL CAFFE’ MONOROGINE: lavorazione a secco tramandata da secoli, per quanto riguarda il caffè etiope, fatta completamente a mano senza l’ausilio di macchinari direttamente dai coltivatori.

    Caffè d’altura proveniente dall’Etiopia nella regione del Sidamo, nell’area di Yrgalem tra i 1600 e i 1900 metri s.l.m. La washing station che si occupa della processazione è di proprietà di Abdullah Bagersh, figura di rilievo nel mondo del caffè. Qui i piccoli produttori consegnano il proprio raccolto, per lo più di piccola entità: quanto può dare un giardino.

    I chicchi vengono subito spolpati con apposite spolpatrici, successivamente selezionati in base alla loro densità, quindi posti in vasche di fermentazione, in cui rimangono per 24-48 ore. Qui ogni chicco è nuovamente selezionato e ripulito nei canali di lavaggio con acqua pulita, dopodiché si raccoglie in vasche dalle quali le donne lo prelevano e lo portano con grandi ceste ai patii sospesi, sui quali lo distribuiscono per l’essiccatura al sole.

    L’elevata escursione termica ricorda che non si è a livello del mare, ma su altipiani dove al calare del sole si forma una notevole umidità. Per questo i chicchi vengono ricoperti con tele cerate che verranno rimosse la mattina successiva per proseguire con l’asciugatura che terminerà quando i chicchi registreranno un contenuto del 12% di umidità.

    LA LEGGENDA: una delle due ipotesi dell’etimologia della parola caffè fa riferimento alla regione di Caffa, in Etiopia sud-occidentale, in cui la pianta del caffè era maggiormente diffusa allo stato spontaneo. La leggenda narra che la pianta del caffè fu scoperta qui da alcuni pastori, incuriositi nel vedere le loro capre diventare più agili e sveglie, dopo aver mangiato le bacche di una pianta, per l’appunto la pianta del caffè.

    IL NOSTRO CAFFE’ ETIOPIA SIDAMO:

    PAESE: Etiopia

    REGIONE: Sidamo

    ZONA: Yrgalem

    ALTITUDINE: 1600/1900 mt.

    VARIETA’: Typica

    LAVORAZIONE: lavato e asciugato al sole

    WASHING STATIONS: Abdullah Bagersh