Confezione di cartone leggero a forma di parallelepipedo colore nero, accanto la bustina di the il fibra di mais, sulla scatola viene rappresentata la descrizione del prodotto Tè Giallo in Foglia Golden Dragon

Tè Giallo in Foglia Golden Dragon - Filtro in Fibra di Mais

Prezzo di listino
€10,90
Prezzo scontato
€10,90
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Il tè giallo (in cinese 黃茶; pinyin: huángchá) è un tè verde cinese che è stato sottoposto a fermentazione post-enzimatica. I tè verdi più pregiati sono a volte chiamati tè giallo. Dopo la torrefazione e una lieve pressatura, le foglie vengono raccolte in cumuli di piccole dimensioni e coperte con un panno umido, poi sono lasciate per venti ore a un tasso di umidità compreso tra 80 e 90%. Esse rimangono così fino a quando si ossidano, quindi vengono sottoposte ad una breve asciugatura.

Possibili benefici e controindicazioni

"Dal punto di vista dei benefici, il tè giallo grazie al ridotto livello di ossidazione contiene buone quantità di polifenoli, sostanze antiossidanti in grado di ridurre il danno a carico delle cellule con ricadute positive su tutti i tessuti. Il metodo di lavorazione non troppo invasivo che caratterizza questo tipo di tè fa sì che al suo interno rimangano custoditi – come accade anche nel tè verde – livelli particolarmente elevati di catechine e in particolare di Epigallocatechina gallato (EGCG), un potente antiossidante in grado di ridurre il rischio di sviluppare tumori (protegge le cellule buone dalle mutazioni e inibisce la crescita di quelle cancerose) e malattie cardiache (inibisce la formazione di coaguli, riduce la presenza di grassi e colesterolo nel sangue e rallenta lo sviluppo di aterosclerosi e malattie coronariche). La caffeina e la teofillina in esso contenute stimolano le capacità menmoniche, l’attenzione e la concentrazione, e l’azione combinata di diversi polifenoli avrebbe inoltre effetti neuroprotettivi.
Quanto alle controindicazioni, è bene ricordare che il tè giallo contiene caffeina: se consumato in quantità eccessive può causare disturbi quali ansia, nervosismo e insonnia.  IRCCS - HUMANITAS RESEARCH HOSPITAL"

Favoloso Tè Giallo, proveniente dalle montagne dello Yunnan ad un’altitudine di 1200mt circa. Un nostro Amico contadino ne produce piccole quantità seguendo la tradizione. Il Tè Giallo della nostra lista, un nostro nuovo amico contadino lo produce esattamente come lo stavamo cercando, senza alcun uso della chimica e il rispetto per la natura. Un Tè che rispetta tutte le caratteristiche di questa categoria. Veramente buono, con sentori di cioccolato e di miele.

Tè stabilizzato e lasciato riposare con il calore e l'umidità residue. In inglese Yellow Tea, dal cinese huangcha 黄茶 (Tè Giallo). Si tratta di una variazione della lavorazione dei Tè verdi con l’aggiunta una fase di “ingiallimento” (menhuang 闷黄). Nominalmente è un Tè leggermente postfermentato, ma spesso presenta un grado di ossidazione molto basso. La produzione è limitata ad alcune aree della Cina. 

DETTAGLI

  • Categoria: Tè Giallo
  • Origine: Yunnan, Cina
  • Sapore: Deciso con sentori di cioccolato, ricorda le note del Tè Nero.
  • Colore: Giallo aranciato
  • Ingredienti: Tè in foglie
  • Preparazione: Si consiglia di usare acqua di fonte. Non è richiesto il lavaggio delle foglie.
  • Temperatura: 80°C - 85°C.
  • Tempo di infusione: 50-60 secondi
  • Numero di infusi: fino a 2-3 infusioni.
  • Quantità: 1 BioFiltro per tazza.
  • Suggerimenti: Tè da bere in qualsiasi momento, ottimo affiancato a snack salati o dolci.
  • Confezione: 20 BioFiltri (40g Netto)