Mellow Puerh, dal gusto rotondo deciso e pronunciato, da provare in alternativa al Puerh classico. È sicuramente il Tè più bevuto in Cina. Ha spiccate proprietà protettive. . Particolarmente indicato caldo durante i pasti. Una bevanda sicuramente da inserire nell’alimentazione di tutti i giorni. Può essere bevuto durante tutta la giornata. Il nostro Puerh ha un basso tenore in caffeina, un gusto dolce e rotondo, piacevole al palato. Prodotto da coltivazioni biologiche dove non sono utilizzati pesticidi e sostanze chimiche di sintesi. Il Tè Puerh è originario dello Yunnan in Cina. È coltivato in quest'area da circa quattromila anni ed è sicuramente il Tè più misterioso tra tutte le varietà cinesi. Ha un pronunciato aroma e sapore di terra ed è uno dei pochi Tè che migliora con l'invecchiamento. Come il vino se ne può trovare di invecchiato di decenni, con costi molto elevati. Tutti i tipi di tè Pu'er provengono dal máochá (毛茶), un tè verde non ossidato prodotto da una varietà di Camellia Sinensis a foglia grande originaria delle montagne nel sud dello Yunnan . Vi sono due categorie di Puerh, il tipo crudo (shēng 生) e tipo stagionato (shú 熟). Il tipo “shú” si riferisce a quelle varietà che sono passate attraverso un post-processo di fermentazione indotta, mentre il tipo “shēng” sono le varietà verdi che continuano naturalmente il processo di fermentazione seguendo semplicemente le stagioni e l'esposizione agli elementi ambientali di dove sono mantenuti. Questo Tè in entrambe le sue forme (shēng 生 o shú 熟) subisce un’ossidazione secondaria o fermentazione causata sia da organismi in crescita nel tè che dall’ossidazione dei radicali liberi, rendendolo diverso dalle altre tipologie di Tè. Ci può aiutare a mantenerci in forma.
DETTAGLI
- Categoria: Tè Puerh Nero
- Origine: Yunnan, Cina
- Sapore: di terra umida, di sottobosco e dal retrogusto persistente.
- Colore: rosso scuro.
- Ingredienti: Tè in foglie
- Preparazione: si consiglia di usare acqua di fonte. È raccomandato il lavaggio delle foglie e l'utilizzo di teiere in terracotta.
- Temperatura: 90°C - 95°C.
- Tempo di infusione: 20 secondi.
- Numero di infusioni: fino a 4/5 infusioni.
- Quantità: un cucchiaino di foglie per tazza.
- Suggerimenti: per le sue qualità è suggerito durante i pasti e nelle ore serali. Per non alterare le proprietà benefiche e l'originale sapore si sconsiglia l'aggiunta di latte, limone, zucchero o miele.